Il bonus barriere architettoniche consiste in una detrazione del 75% sulle spese sostenute per interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di ostacoli fisici in edifici già esistenti che impediscono la libertà di movimento.
Valido per lavori effettuati da privati cittadini, enti pubblici e privati, imprese, esercenti arti e professioni, il bonus barriere architettoniche viene concesso anche per l’istallazione degli impianti di automazione (come ascensori o montascale, in tal caso viene chiamato “bonus barriere architettoniche ascensore” come spieghiamo in questa guida). Tali impianti, come gli altri interventi, servono ad eliminare “le barriere architettoniche” per chi ha problemi deambulatori.

Le “barriere architettoniche” si riferiscono a ostacoli fisici che limitano la mobilità e l’accessibilità a chiunque, specialmente alle persone con capacità motorie ridotte o temporaneamente limitate.
CONTATTA ORA UN NOSTRO TECNICO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI!